Prodotta in soli 200 esemplari, la nostra Merak con motore 2 litri riesce a trasmettere tutta la sportività Maserati unita ad una classe ed eleganza che da sempre contraddistingue le vetture del Tridente.
Si presenta in un bellissimo nero metallizzato, frutto di un restauro di qualche anno fa, volto a rendere la vettura più “sportiveggiante” sotto il punto di vista estetico dell’esterno con cerchi più scuri, eliminazione dei fascioni neri laterali e cromatura dei paraurti.
All’interno, mantenuto perfettamente originale, si può assaporare tutto il gusto e la moda di fine anni ’70 con un mix di pelle blu e tessuto a scacchi. Fu dotata al tempo di un antifurto di sicurezza che blocca la pompa della benzina. Si può notare tale elemento dalla tastierina posta davanti alla leva del cambio.
L’auto è matching number ed è ancora dotata di targhe nere dell’epoca.
Le condizioni estetiche e meccaniche della vettura sono ottime. Una vera coupè 2+2 con una posizione di guida veramente sportiva da condurre con piacere e passione.
L’auto è visibile presso la nostra sede esclusivamente su appuntamento. Grazie alla nostra Officina di assistenza tecnica e restauro è possibile ispezionarla con i nostri professionisti , che potranno fornire qualunque dettaglio tecnico.
Informazioni tratte dal sito ufficiale di Maserati
La Merak fu la risposta di Maserati alla crisi del petrolio, che aveva fortemente penalizzato le vendite delle automobili equipaggiate con motori importanti. Sorella più piccola della Bora, utilizzava una versione modificata del motore C.114, che Maserati aveva sviluppato per Citroën. Il motore più piccolo rendeva possibile allestire la Merak con due piccoli sedili posteriori, mentre la Bora era rigorosamente biposto. La Merak, inoltre, utilizzava più componenti Citroën rispetto alla sorella maggiore, come ad esempio il volante con una razza unica; tuttavia, molti di questi componenti scomparvero nelle versioni successive. Nel 1976, fu presentata una versione più leggera e potente: la Merak SS. Mentre Maserati aveva già un’alternativa più economica alla Bora con la Merak V6, il nuovo presidente della società, Alejandro De Tomaso, riteneva che servisse una versione dotata di motore più piccolo per dare nuovo impulso alle vendite. La legislazione italiana imponeva una forte tassazione sulle auto equipaggiate con motori superiori ai 2 litri: fu così che nacque la Merak 2000GT. Questa versione era riconoscibile dalla striscia nera che la caratterizzava. Il connubio tra la carrozzeria sensazionale di Italdesign e la scelta di un motore economicamente più accessibile fecero della Merak un vero e proprio best seller. La stessa strategia di ridimensionamento, avrebbe dato vita in seguito alla gamma Biturbo.
Vettura eleggibile 1000 miglia con una storia documentata assai affascinante in un perfetto stato di mantenimento
Eligible 1000 miglia, una spider/barchetta dal sapore British, affascinante nella sua linea e divertente da guidare.
Un’innovativa ed avvenente spider connotata da linee eleganti, che sul finire degli anni 50 raccolse un grande successo in Europa e negli Stati Uniti