La diretta evoluzione della berlinetta 12 cilindri a motore anteriore e trazione posteriore che ha contribuito alla rinascita di Ferrari.
Ne conserva architettura e telaio ma presenta innumerevoli migliorie a livello tecnico e stilistico: freni maggiorati, aerodinamica più raffinata, migliore distribuzione dei pesi e interni ridisegnati. La vettura era disponibile al momento del lancio con due tipologie di cambio a sei marce: un tradizionale manuale e un innovativo sequenziale tipo F1. Peculiarità di questo esemplare è infatti il cambio manuale, rarissimo su questo modello: si stima infatti siano stati prodotti solo 240 esemplari circa su più di 2000 totali con tale caratteristiche. Inoltre ulteriore elemento di pregio è la numerazione del telaio estremamente bassa, nello specifico siamo di fronte al secondo veicolo in assoluto prodotto in configurazione manuale per quanto riguarda questa serie.
Da un punto di vista estetico la vettura presenta un’elegantissima configurazione che abbina l’argento Nurburgring degli esterni al nero degli interni in pelle e alle pinze freno anch’esse nere.
Meccanicamente la vettura è conservata in ottime condizioni, presenta tutta la documentazione dei tagliandi effettuati negli anni presso l’assistenza ufficiale Ferrari.
Inoltre sono presenti service book e tessera di garanzia originali, libretti uso e manutenzione e dettagli vettura, corredo originale di vendita con borsa attrezzi Ferrari, iscrizione ASI e non ultimo l’ambitissima certificazione Ferrari Classiche.
In poche parole un vero e proprio pezzo da collezione.
La vettura è visibile esclusivamente su appuntamento nella nostra sede. Grazie alla nostra Officina di assistenza tecnica e restauro è possibile ispezionarla con i nostri professionisti, che potranno fornire qualunque dettaglio tecnico.